bomboniere e sacramenti
BOMBONIERE E SACRAMENTI (LA BOMBONIERA OGGI, COS’E’ RIMASTO DEL PASSATO)

Le bomboniere, inizialmente (soprattutto in Italia) venivano donate per il matrimonio.

Ben presto vennero estese anche per gli altri sacramenti, grazie al significato spirituale che la bomboniera acquisì dal matrimonio.

Un simbolo di buon augurio e prosperità che dalla tradizione ad oggi rimane immutato.

Tuttavia, vi sono dei segni di rottura con il passato in quanto in origine il dono veniva scambiato prettamente tra i contesti aristocratici; quindi simbolo anche di abbondanza e prosperità economica.

Oggi invece la bomboniera non ha più quell’ esclusiva sociale ma è presente in ogni contesto, in ogni strato sociale. Tuttavia questo cambiamento è possibile in quanto sono presenti sul mercato numerose bomboniere per ogni tasca, basti guardare ad esempio sul nostro sito per rendersi conto di quante bomboniere vi siano atte a soddisfare ogni gusto ed anche ogni disponibilità economica.

Un’altra differenza riguarda il momento dello scambio del dono; anzi più precisamente si assiste ad un’inversione in quanto se la tradizione originariamente “imponeva” agli ospiti di donare la bomboniera agli sposi; adesso invece saranno gli sposi a donare una bomboniera come simbolo dell’evento sacro che ha avuto luogo e nel quale gli ospiti hanno preso parte.

Condividi L' Articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altri
articoli